martedì 25 giugno 2013

Città europea più green? Tocca a Bristol!



Dopo Stoccolma, Amburgo, Vitoria, Nantes e Copenhagen, l’ultima città verde premiata dalla Commissione europea è in terra inglese: è Bristol la Green capital Award 2015. Perché?
A Bristol è stata riconosciuta l'attività d'investimento nei settori dei trasporti pubblici e dell'energia, oltre all'esplicito impegno nel volersi porre come modello urbano per la green economy, anche sul fronte della comunicazione sociale, considerata dalla giuria elettrice del premio come uno stimolo efficace nei confronti dei cittadini. In particolare la giuria ha messo in evidenza l'alto livello di coinvolgimento delle comunità locali sui temi ambientali, economici e sociali. La città ha investito 500 milioni di euro per il miglioramento dei trasporti al 2015 e altri 300 milioni per le politiche energetiche basate sulle rinnovabili al 2020. Le strategie messe in campo hanno consentito di migliorare la qualità dell'aria, incentivando inoltre la diffusione della bicicletta come mezzo per gli spostamenti urbani.

Cosa visitare a Bristol?

La Cattedrale: situata in una suggestiva posizione si trova il principale edificio religioso della città, risalente al XVI sec., che ospita al suo interno numerose opere d’arte tra cui spicca sicuramente il Coro. Affianco alla cattedrale si trova la Lord Mayor’s Chapel.
La Città Vecchia: partendo da Queen Square si può visitare la zona del centro, parzialmente ricostruita dopo la seconda guerra mondiale, che ospita numerosi luoghi d’interesse come la Arnolfini Gallery, dedicata al teatro e al cinema, e il Royal Theatre, in stile georgiano. Proseguendo verso nord si giunge nella zona di Corn Street, centro della vecchia città medievale in cui si trovano le chiese di St. Stephen, All Saints e la Christ Church. Tutta la zona circostante è isola pedonale e vi si trovano i principali negozi di Bristol. Molto caratteristica è la salita di Christmas Steps, in cui si trovano numerosi antiquari.
La zona dell’Università: si sviluppa attorno al maggiore polo culturale della regione questa parte della città in cui si trovano il City Museum and Art Gallery, che espone un interessante collezione di pitture, e la Georgian House.
Altre destinazioni a Bristol: nella zona del Floating Harbour si possono visitare l’Industrial Museum, che ripercorre la storia dell’industria locale, e soprattutto la chiesa di St. Mary Redcliff, risalente al XIV sec. e considerata una delle più belle di tutta la nazione.
Altre destinazioni nei pressi di Bristol: a sud di Bristol si trova l’interessante località di Wells, conosciuta in virtù della sua Cattedrale e del Bishop’s Palace. Poco distante si trova Cheddar, conosciuta in tutto il mondo per la produzione dell’omonimo formaggio.

Day time activity:
Fai la conoscenza di oltre 450 specie di animali al  Bristol Zoo Gardens.
Visita Cabot Circus il favoloso nuovo quartiere cittadino dedicato allo shopping e al tempo libero.
Esplora la  ss Great Britain, il primo transatlantico del mondo.
Goditi i panorami mozzafiato sulla città e la campagna circostante dalla cima della Cabot Tower.
Ammira l’Harbourside dal mare unendoti a uno dei tour organizzati da  Bristol Ferryboat Company.

Evening activity:
Regalati una cena al Bordeaux Quay, seguita da uno spettacolo teatrale al  The Bristol Hippodrome.
Ammira le luci del  Clifton Suspension Bridge dalla terrazza del White Lion Bar.
Gustati un bel film al Cinema de Lux di Cabot Circus.
Passa una serata da ricordare nei bar trendy di North Street e poi goditi uno spettacolo al Tobacco Factory Theatre.
Esprimi il meglio di te in una delle cabine karaoke del Karaoke-Me.

Nessun commento:

Posta un commento